Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.
+30 210 9793500
info@greekspiti.com
Funziona da Lunedi a Mercoledì
Durata: 3 giorni / 2 notti
1° GIORNO Lunedi’ : Heraklion – Dikteon Andron – Altopiano Lassithi – Aghios Nikolaos – Sitia
Incontro con la guida e partenza approssivamente alle ore 08:30 per la visita al Museo Archeologico di Heraklion, uno dei più grandi musei della Grecia e la migliore al mondo per l’arte minoica, in quanto contiene la collezione più importante e completa di artefatti della civiltà minoica di Creta. Dopo aver visitato il museo, continuiamo il nostro tour guidando su per la montagna Dikti, 900m sopra il livello del mare, dove si trova Dikteon Andron, la grotta dove secondo la leggenda nacque Zeus.
Dopo la visita a Dikteon Andron si prosegue al Altopiano Lasithi e poi scendiamo verso la città portuale di Agios Nikolaos. Dopo il pranzo a Agios Nikolaos partiamo verso la città costiera di Sitia, una città attraente costruita ad anfiteatro sul fianco di una collina con un grande porto aperto fiancheggiato da un ampio viale pieno da taverne e caffè. Si tratta di un luogo accogliente dove si può godere di una media di 300 giorni di sole all’anno, dove il turismo è abbastanza low-key mentre coltivazione della vite e delle olive sono i pilastri.
Cena e pernottamento in hotel a Sitia.
2° GIORNO Martedi’ : Sitia – Monastero di Toplou – Vai – Ierapetra – Gortyna- Zaros
Prima colazione in hotel. Partenza da Sitia per il Monastero Toplou che visitiamo il suo museo e la inestimabile collezione di icone. Il monastero ha una lunga storia che ha svolto un ruolo significativo nella lotta del popolo Cretese e la piu’ per la liberta’. Accanto alla punta orientale dell’isola si trova la spiaggia di Vai, famosa per la sabbia bianca e le palme. Vai e’ la foresta più grande di palme naturali d’Europa e appartiene al monastero di Toplou, dove abbiamo tempo libero per nuotare e rilassarci sulla spiaggia. Continuiamo il nostro tour verso sud attraverso molti villaggi tradizionali, con vista sul Mar Libico. Pranzo in una taverna tradizionale sulla spiaggia di Schinokapsala prima di visitare la città di Ierapetra. Ierapetra è una città vecchia con una ricca storia. Nel 66 a.C. fu conquistata dopo una rissa da parte dei Romani che si resero conto dell’importanza della posizione della città e la ricostruirono, dandole l’impulso necessario per prosperare e raggiungere il suo picco, finanziariamente e culturalmente. Durante l’impero bizantino Ierapetra continuò ad essere una città fiorente. Fu distrutto tre volte, uno dagli Arabi nel 9° secolo d.C., poi dai Veneziani nel 13 ° secolo e dai Turchi nel 17 ° secolo. Nel pomeriggio si parte da Ierapetra e guidiamo parallelamente alle spiagge del Mar Libico si raggiunge Myrtos ed in salita verso i villaggi di Heraklion e dei Monti Asterousia, incontriamo Viano e di fronte a noi c’e la vale e l’enorme uliveto di Messara e dopo averlo attraversato troviamo le rovine di Gortyna e’ visita del sito archeologico. Gortina era la capitale Romana di Creta e Cirene e fu abitata per la prima volta intorno al 3200BC. Partenza per Zaros,villaggio di montagna, famoso per le sue acque termali, che sono ora imbottigliate e vendute in tutta la Grecia.Cena in albergo.
Pernottamento in hotel a Zaros.
3° GIORNO Mercoledi’ : Zaros – Festos – Lampini – Vatos – Spili – Arkadi-Rethimno
Prima colazione in hotel. A partire da Zaros alla valle di Messara visitiamo il sito archeologico di Festo e il suo Palazzo, il più importante centro della civiltà Minoica, e la città più ricca e potente nel sud di Creta. Proseguiamo sulla strada verso Rethimno facendo una sosta al tradizionale villaggio cretese di Lampini per visitare la chiesa e il museo di Panagia. La chiesa è inscritta con una cupola, e raffigura affreschi del XII e XIV secolo. Era una chiesa episcopale, poiché un tempo il villaggio di Lampini ospito’ la sede del famoso episcopale di Lampis, che esisteva dal 431. Continuiamo verso il villaggio di Vatos, un piccolo villaggio nascosto nel verde dove troviamo tutti gli elementi della sua tradizione. Camminando per i vicoli visitiamo la vecchia scuola e la sua fontana, nonché il museo con gli strumenti e gli utensili agricoli e si prosegue per pranzo a Vangelio House “una casa di villaggio tradizionale”. che serve piatti di genuini prodotti cretesi puri come olio d’oliva, verdure, formaggio, carne, vino e ovviamente tutti gli ingredienti sono prodotti localmente e cucinati dalla casalinga del Vangelio. Seguito Andiamo in un calderone del villaggio dove si produce Raki (la famosa bevanda alcolica di Creta). Spili è la nostra prossima fermata conosciuta per la sua fontana Veneziana con una lunga fila di 25 teste di leone di pietra che scorrono acqua fresca dalle loro bocche. Attraversando i rilassanti villaggi pieni di verde di Amarios raggiungiamo il Monastero di Arkadi, che è un punto di riferimento di architettura e cultura, tenendo conto della magnifica facciata della chiesa, della tradizione spirituale altamente sviluppata e della fiorente evoluzione delle belle arti. Tuttavia, l’Olocausto, che ebbe luogo nel 1866, conferì al monastero un posto eminente nella storia, elevandolo a un simbolo eterno di libertà ed eroismo, che e’ riconosciuto in tutto il mondo. Nel tardi pomeriggio proseguiamo per Rethimnon dove attraversandola abbiamo un’opinione sulla città che potete visitare ed avere una passeggiata serale.