Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.
+30 210 9793500
info@greekspiti.com
Atene – Αntica Corinto – Osios Lucas – Delfi – Meteore – Salonicco – Philippi – Kavala – Vergina – Veroia – Termopili – Atene
Si ammirano i piu’ famosi Monumenti della Grecia in un unico Tour guidato. Con inizio e fine tour ad Atene. Questo itinerario porta tutti i partecipanti a diretto contatto con la storia, l’architettura e la natura e li inserisce nella vita moderna Greca.
Martedi’: Arrivo all’aereoporto Internazionale di Atene
Trasferimento in Hotel al centro di Atene e tempo libero a disposizione per il resto della giornata. Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledi: Osios Lucas – Delfi
Dopo la prima colazione partenza da Atene con la guida per la visita al Monastero di San Luca (Osios Lucas) uno delle piu’ importanti testimonianze dell’architettura e dell’arte Bizantina ( Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Proseguimento per la visita al famoso Sito Archeologico di Delfi, conosciuto nell’antichita’ per la sua energia mistica e per il potere del Dio Apollo. Sul Monte Parnasso, in un paesaggio di immensa bellezza, si ritrovano le rovine del Santuario di Apollo e il Museo, ricco di capolavori dell’antica scultura come ad esempio l’Auriga di bronzo. Pranzo libero in un ristorante locale e partenza per Kalambaka.
Cena e pernottamento in hotel a Kalambaka.
Giovedi: Meteore – Vergina – Veria – Salonicco
Dopo la prima colazione in hotel visita alle Meteore. Visitate Meteora, famosa per l’ immagine impressionante con i ben mantenuti monasteri, che contiene un inestimabile storia e tesori religiosi, cosi come esemplari squisiti dell’ arte bizantina, rimanendo tra terra e cielo in cima a rocce enormi. Una volta conclusa la visita dei monasterι, si procede alla città di Kalambaka per pranzo libero e poi si continua per Vergina, una piccola città nella parte nord della Grecia vicino a Veria, capitale della perfettura di Imathia. La città è diventata famosa a livello internazionale nel 1977, quando l’archeologo greco Manolis Andronikos portato alla luce quello che secondo lui era il luogo di sepoltura dei re di Macedonia, tra cui la tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Questi reperti istituito il sito come l’antica città di Aigai. Visitando il museo che è stato inaugurato nel 1993, è stato costruito in un modo per proteggere le tombe, esporre i manufatti e mostrare il tumulo come era prima degli scavi. I due più importanti tombe non sono stati spogliati e contenevano i principali tesori che si possono ammirare nel museo. La tomba di Filippo II, padre di Alessandro, è stato scoperto nel 1977 ed è diviso in due stanze. La sala principale comprendeva un sarcofago di marmo, e dentro c’era la larnax fatta di oro 24 carati e pesa 11 chilogrammi. All’interno del larnax d’oro le ossa dei morti sono stati trovati e una corona d’oro di 313 foglie di quercia e ghiande 68, del peso di 717 grammi.
La facciata della tomba di Alessandro IV di Macedonia: Nel 1978 un altro luogo di sepoltura è stato scoperto vicino alla tomba di Philippe, che appartiene ad Alessandro IV di Macedonia, figlio di Alessandro Magno. Era leggermente più piccolo del precedente e inoltre non è stato spogliato. La vostra guida vi accompagnerà all’interno del museo per vedere alcuni dei beni più importanti del re Philippe, tra cui Scudo del Re e pettorale d’oro guarniti. Secondo la leggenda, il petto d’oro contenente le ossa del re è stato lavato con il vino e avvolto in un panno viola. Inoltre è possibile imparare come è stato portato alla luce prima di vedere il petto d’oro. In mostra anche i diademi d’oro di arte impareggiabile, pitture murali sontuosi e una corona d’oro di foglie di quercia.
Dopo la visita il sito archeologico di Vergina, il nostro autobus ci porterà a una piccola collina vicino alla città di Veria, dove tradizione locale ritiene che San Paolo ha predicato. Un piccolo sacrario, conosciuta come l’Altare di San Paolo è stata eretta in questo luogo. Molte cerimonie religiose sono ancora detenuti a questo altare oggi giorno. Dopo la visita all’Altare, torneremo alla città di Salonicco, presto nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
Venerdi: Philippi – Kavala – Salonicco
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Kavala, percorrendo l’importante strada “Egnatia” costruita sull’antica strada romana “Via Egnatia” e passando per i laghi di Koroni e Volvi e per il villaggio di Asprovalta, con visita del Leone di Amfipolis. A seguito visita al luogo dove Santa Lydia, la prima donna in Europa, fu battezzata Cristiana da San Paolo e al Sito Archeologico di Philippi, esempi significativi sono’ il ‘Forum Romanum’ e le rovine delle due Basiliche Cristiane ( la prigione dove San Paolo fu tenuto prigioniero) e l’antico Teatro Greco.
Al termine della visita partenza per Kavala, sosta per ammirare la bellissima cittadina e il suo porto e pranzo libero in un ristorante locale. In serata arrivo a Salonicco, cena e pernottamento in hotel.
Sabato: Salonico – Termopili – Atene
Dopo la colazione in hotel Incontro con la nostra guida e iniziare il tour con un giro panoramico intorno alla città. Vedere i principali luoghi di interesse della città. Fare una breve sosta presso la Torre Bianca, per scattare qualche foto. Poi continuare il tour visitando Agios Demetrios chiesa bizantina che è la chiesa più importante di Salonicco per motivi religiosi, storici e artistici. La parte più famosa e interessante della chiesa, è la sotterranea antica “Cripta”. La cripta è stata riscoperta dopo l’incendio del 1917 ed è stato finalmente restaurata come una mostra / museo nel 1988. Secondo la tradizione cristiana, il santo fu imprigionato qui e morì nel 303 dC . Avrete anche la possibilità di visitare il monastero “Vlatadon” , noto anche come Monastero ‘’ Tsaous’’. Si tratta di un monastero nella regione di Città Alta di Salonicco. E ‘l’unico monastero del periodo bizantino della città, fondato nella metà del 14 ° secolo, che rimane aperto fino ad oggi.
Nel corso del 15 ° secolo l’abbazia prosperò.
Dopo della cattura di Salonicco da parte dei turchi, alcuni privilege sono stati dati al monastero , convalidati con un “firmano” dal sultano Mehmed II nel 1446. Inoltre, alcuni edifici in stile ottomano dimostrano che nel 16 ° secolo il monastero fu abitato da turchi. Nel 1801 il patriarca Cirillo Loukaris restaurò la chiesa del monastero, ma nel 1870 un incendio ha distrutto parte di esso, compresa la biblioteca. I danni sono stati riparati a spese del Patriarcato Ecumenico.
Oggi l’Abbazia appartiene al Patriarcato Ecumenico. Dalla costruzione originale, l’unica cosa che rimane è il santuario e pochi altri elementi architettonici. Vicino alla chiesa del monastero, che è dedicata alla “Trasfigurazione”, vi è una cappella a volta, dal 14 ° secolo con affreschi d’epoca della famiglia “Paleologo”. Secondo la tradizione locale, il monastero è stato costruito nel luogo in cui Paolo ha predicato e vissuto durante il suo soggiorno in città. 93 codici e le registrazioni del monastero sono salvati e sono stati trasferiti alla “Moni Iviron di Monte Athos “, durante la seconda guerra mondiale Dopo aver visitato l’Altare sosta in un ristorante locale per il pranzo libero.
Dopo il pranzo rientro ad Atene in pullman. Sulla strada verso Atene breve sosta alle Termopili, dove ebbe luogo la feroce battaglia tra Persiani e Greci durante l’invasione persiana del 480-479 aC. La forza Greca (300 guerrieri) era piccola ma molto determinata in grado di prendere posizione contro l’enorme esercito persiano. Arrivo ad Atene in tempo per la cena e il pernottamento in hotel.
Domenica: Giro della citta’ di Atene
Dopo la prima colazione in albergo partenza per visita al Museo Archeologico Nazionale, la cui vasta collezione di tesori dell’antichita’ lo rende uno dei piu’ importanti Musei Nazionali del mondo. Il giro continua con tour panoramico di Atene e visita all’Acropoli, al Partenone e all’ Erechtheion accompagnati dalla stupefacente vista della citta’ dalla collina di Areopagus, dove Paolo, l’Apostolo aveva predicato la Cristianita’ agli Ateniesi. L’Apostolo arrivo’ ad Atene da Veria con una nave e nell’attesa dell’arrivo di Sila e Timotea dalla Macedonia, predicava liberamente per le strade, parlava alla gente nella Sinagoga e al mercato, colpito dalla pluralita’ di immagini di culto e idoli. Similarmente la dottrina della Crocifissione di Gesu’ e la sua resurrezione sbalordirono alcuni filosofi e storici che considerarono San Paolo un “chiacchierone” fino ad espellerlo da Atene e condurlo fino alla Corte Suprema per costringerlo a riportare ufficialmente le sue dottrine e a presentare le sue idee di insegnamento.
Il tour prosegue per l’Agora’ con una passeggiata fra le stradine della citta’ antica, la famosa Plaka, con la sua moltitudine di negozietti e bar, si raggiunge la piccola chiesetta di Notre Kapnikareas, uno dei piu’ importanti monumenti bizantini nel mezzo di Ermou e la Cattedrale di Atene “Metropoleos”.
Cena e pernottamento in hotel.
Lunedi: Tour della Corinto Antica e Micene
Dopo la prima colazione partenza da Atene in direzione Sud ovest della Grecia fino a raggiungere il Canale di Corinto, il famoso canale che connette il Mar Egeo con quello Ionio (breve sosta). Proseguimento per la visita all’Antica Corinto, luogo dove San Paolo aveva vissuto e pregato per due anni. I resti della Citta’, che includono l’Agora (mercato locale) e il Tempio di Apollo (VI secolo A.C.) mostrano chiaramente la ricchezza e l’importanza di questa comunita’ nei tempi antichi.
Dopo il pranzo libero in un ristorante caratteristico partenza per Micene e visita al Sito Archeologico, il centro piu’ importante della civilta’ antica Greca negli anni compresi fra il 1600 A.C. fino al 1100 A.C. e oggi patrimonio culturale mondiale. Micene non fu solo uno dei maggiori centri della civilta’ Greca, ma anche una rilevante potenza militare che domino’ la Grecia del Sud. Visita al Sito Archeologico, dimora del mitico Re Agamennone, alle mura Ciclopea, alla porta dei Leoni e alle Tombe Reali, incluso la Clitennestra di Agamennone e il Tesoro di Atrea, maestosa struttura del 14esimo secolo A.C.
Rientro ad Atene nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Martedi’ : Atene – partenza
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aereoporto Internazionale di Atene per la partenza.